Archivio per: Emergenze

,

Emergenza Coronavirus COVID-19 – Ordinanza del Sindaco n.45 del 6.5.2020

Emergenza Coronavirus COVID-19. Ordinanza n.45 del Sindaco di Ascoli Satriano Avvocato Vincenzo Sarcone – Ulteriori disposizioni applicative del DPCM 26 aprile 2020 e dell’ Ordinanza 214 del Presidente della Giunta Regione Puglia,  sul territorio comunale di Ascoli Satriano in materia di ristorazione con asporto, apertura cimiteri e
regolamentazione accessi agli esercizi commerciali.

 

 PDF File 1

,

Coronavirus – Comunicato del Sindaco – Ascoli Satriano 2 maggio 2020.

Coronavirus – Comunicato del Sindaco – Ascoli Satriano 2 maggio 2020.
Stasera inizia il secondo intervento di igienizzazione e sanificazione massiva delle strade comunali, della Frazione San Carlo e del Cimitero Comunale.
Si ritiene opportuno informare la cittadinanza circa le norme da seguire negli orari di passaggio dei mezzi al fine di contenerne ulteriormente i rischi residuali:
– di non stazionare in prossimità delle zone sottoposte ad intervento durante le operazioni
– chiudere porte e imposte, ritirare biancheria stesa all’esterno e non lasciare prodotti alimentari all’esterno.
Il giorno 2 maggio si effettuerà il lavaggio straordinario nel seguente ordine:
• Dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Cimitero Comunale;
• Dalle ore 20,30 Piazza Giovanni Paolo II, Via Duomo, Largo Aulisio, Vi Santa Maria del Popolo, Via Garibaldi, Corso Umberto I, Via Ruggero Bonghi;
• a seguire si procederà al lavaggio delle zone antistanti i luoghi di culto, farmacie, alimentari, bar, ristoranti, pizzerie e rivendite tabacchi con prosecuzione verso le restanti parti del centro abitato.
La sera del 3 maggio a partire dalle ore 20 si effettuerà il lavaggio straordinario presso la frazione San Carlo.
Nei prossimi giorni verranno distribuite 10 mila mascherine ai nuclei familiari ascolani.
Un saluto affettuoso a tutti.
Il Sindaco Sarcone

,

Coronavirus – Seconda sanificazione straordinaria del centro abitato, del Cimitero Comunale e della frazione San Carlo. 2 maggio 2020.

Viste le disposizioni imposte dai vari DPCM inerenti l’emergenza Covid-19 e in considerazione che dal 4 maggio molte attività commerciali e il Cimitero Comunale riapriranno, sabato 2 maggio sarà effettuato un secondo intervento di igienizzazione e sanificazione massiva delle strade comunali, della Frazione San Carlo e del Cimitero Comunale.

Il personale e i mezzi della Protezione Civile di Ascoli Satriano Associazione I Grifoni NAV, insieme ad alcuni agricoltori che hanno dato la loro disponibilità gratuita al COC, saranno impegnati a partire dalla sera del 2 maggio per il lavaggio e la disinfezione con prodotti che garantiscono un’efficace azione di prevenzione ambientale e riduzione del rischio nell’ambito del programma di interventi straordinari necessari ad affrontare l’emergenza COVID-19.

Si ritiene di informare la cittadinanza circa le norme da seguire negli orari di passaggio dei mezzi al fine di contenerne ulteriormente i rischi residuali:

– di non stazionare in prossimità delle zone sottoposte ad intervento durante le operazioni

– chiudere porte e imposte, ritirare biancheria stesa all’esterno e non lasciare prodotti alimentari all’esterno.

Il giorno 2 maggio si effettuerà il lavaggio straordinario nel seguente ordine:

  • Dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Cimitero Comunale;
  • Dalle ore 20,30 Piazza Giovanni Paolo II, Via Duomo, Largo Aulisio, Vi Santa Maria del Popolo, Via Garibaldi, Corso Umberto I, Via Ruggero Bonghi;
  • a seguire si procederà al lavaggio delle zone antistanti i luoghi di culto, farmacie, alimentari, bar, ristoranti, pizzerie e rivendite tabacchi con prosecuzione verso le restanti parti del centro abitato;

 

La sera del 3 maggio a partire dalle ore 20 si effettuerà il lavaggio straordinario presso la frazione San Carlo.

,

Coronavirus – Comunicato del Sindaco del 18 aprile 2020. Test Sierologici per le persone a rischio.

Il COC del Comune di Ascoli Satriano ha avviato un piano di screening epidemiologico comunale attraverso i test sierologici rapido per contrastare il contagio da Coronavirus.
La procedura di screening adottata prevede di sottoporre a test, gratuitamente e su base volontaria rispettando la legge sulla privacy, tutti i cittadini che il nostro referente medico riterrà più a rischio contagio.
Nel caso in cui il test dia esito positivo si prevedono le seguenti azioni:
– segnalazione all’ASL della Provincia per l’esecuzione del tampone naso-faringeo;
– isolamento della persona presso il proprio domicilio, ovvero, qualora ciò non fosse possibile, presso locali ospitativi messi a disposizione dal COC di Ascoli Satriano.
Per tutti gli altri cittadini che, pur non rientrando nella categoria di coloro che hanno un diritto gratuito al test, volessero comunque sottoporsi all’esame rapido; il COC si impegna a reperire i test, che però avranno un costo a loro carico, e metterà a disposizione, gratuitamente, l’assistenza sanitaria per la relativa esecuzione.

https://youtu.be/aTqiIbgkzvw

,

Coronavirus – In Puglia tutto chiuso il 25 aprile e 1 maggio emessa apposita ordinanza dal presidente della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia ha emanato un’ordinanza che prevede la chiusura al pubblico delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, nelle giornate di  sabato 25 aprile (Festa della Liberazione), domenica 26 aprile e venerdì 1° maggio (Giornata mondiale dei Lavoratori) 2020.

Sono consentite:

– le vendite a mezzo ordinazione con strumenti digitali o telefonici, con consegna al domicilio del cliente nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per il confezionamento che per la consegna;

– l’esercizio delle edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.

 

 PDF File 1

,

Emergenza Coronavirus – Chiusura attività commerciali il 12 e il 13 aprile.

Con l’ordinanza 204 il Presidente della Giunta Regionale dispone la chiusura al pubblico  delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato,sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, nei giorni 12 aprile (Santa Pasqua) e 13 aprile (Lunedì dell’Angelo) 2020​.

 PDF File 1

,

Emergenza Covid-19 – SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E DISPOSITIVI SALVAVITA.

Ad Ascoli Satriano è attivo il servizio di consegna domiciliare di farmaci e dispositivi salvavita a persone fragili.
La consegna a domicilio sostituisce le ordinarie attività di distribuzione diretta presso le farmacie territoriali.
Le persone, residenti in Ascoli Satriano, affette da patologie gravi ed invalidanti (neoplasie, malattie autoimmuni, malattie rare, trapiantati) che ritirano mensilmente presso le farmacie territoriali della ASL: farmaci, dispositivi medici e prodotti nutrizionali, possono far richiesta di tale servizio telefonando al numero del COC 3884089416.

SI INFORMA CHE SI PROVVEDERÀ AL SERVIZIO DI CONSEGNA E RITIRO FARMACI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL VENERDI PER CUI LE RICHIESTE DOVRANNO PERVENIRE TEMPESTIVAMENTE AL NUMERO SOPRA RIPORTATO.

Si allega comunicato della ASL.

 PDF File 1

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi