Blog - Ultime notizie

Progetto “LUCANIA NATURA MADRE” al via le domande di partecipazione

La Fondazione Osservatorio Ambientale Regionale – FARBAS – insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, promuove ed organizza presso le scuole secondarie di Primo Grado il progetto “Lucania Natura Madre”.
Il progetto mira al raggiungimento della consapevolezza ambientale da parte dei giovani studenti lucani. La scuola è il target perfetto per creare la giusta sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e questo progetto vuol far sì che gli studenti lucani siano i principali protagonisti di un’azione che abbracci una popolazione in età evolutiva ponendola di fronte alla sfida stimolante di realizzare e divulgare ricerche e progetti sulle tematiche ambientali.
Proprio in tale ottica nasce la necessità valorizzare l’originaria vocazione del territorio lucano, quella vocazione che fa della terra una “Terra Madre” con quelle caratteristiche che, ancora oggi, fanno sì che la Basilicata sia considerata terra di antiche e nuove suggestioni. La logica esecutiva del progetto è quella di coinvolgere gli studenti della regione in prima persona attraverso un percorso guidato dai loro insegnanti che li porterà a realizzare una delle seguenti opzioni:

  • Un cortometraggio, massimo 8 minuti in formato Mp4 o avi;
  •  Un racconto, massimo 15000 battute in formato pdf;
  • Un reportage, massimo 15000 battute in formato pdf;
  • Un fotoracconto, massimo 10 pagine;
  • Rappresentazione teatrale, massimo 20 minuti in formato Mp4 o avi;

Le candidature provenienti da ciascun istituto scolastico dovranno pervenire entro il 10 febbraio e saranno esaminate da una Commissione nominata dal Comitato Scientifico della Fondazione.
La Commissione valuterà le schede presentate ammettendo alla fase successiva i progetti valutati positivamente. Ad ogni progetto ammesso sarà erogato un contributo di € 250,00. Una volta approvata la domanda, gli studenti perfezioneranno l’opzione prescelta in fase di candidatura ed avranno tempo per la consegna del progetto finale entro il 21 aprile. Gli Istituti che consegneranno il progetto da candidare alla selezione finale riceveranno un secondo contributo (o materiale didattico) per un valore minimo di € 500,00 – massimo di € 1.000,00. 

I progetti definitivi saranno esaminati da una Commissione che selezionerà i progetti più meritevoli (uno per ogni tipologia di rappresentazione) ai quali conferire i contributi ai Progetti Didattici “Lucania Natura Madre”.
La Commissione giudicante valuterà i lavori utilizzando i seguenti criteri:

  • Originalità del lavoro e coerenza con i temi del progetto;
  • Presenza di spunti innovativi sui temi dello sviluppo sostenibile al fine di tutelare e salvaguardare;
  • Gli aspetti ambientali e le peculiarità del territorio della Basilicata;
  • Ricchezza di riferimenti ed approfondimenti bibliografici;
  • Svolgimento ed estetica di presentazione.

I contributi al Progetto Didattico saranno consegnati ai vincitori delle diverse categorie attraverso la consegna di assegni al portatore del valore di € 2.500,00 nel corso del mese di maggio 2018. Il conferimento dei contributi rappresentano il riconoscimento del merito personale e un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività.
Ulteriori approfondimenti sul sito ufficiale della Fondazione Osservatorio Ambientale
www.farbas.it

Si allega:

 PDF File 1

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi